logogs
Prodotti Come ordinare Download Assistenza Come contattarci Presentazione della GeoSoft Mappa del sito

 

 

 


 

ARCSytem è il sistema di acquisitori radio controllati che grazie

  • al robusto protocollo wireless a pacchetto implementato, che lo rende estremamente affidabile
  • ai bassissimi consumi ed all'elevata capacità di memorizzazione, che lo rendono adatto all'installazione anche in ambienti non facilmente accessibili
  • al minimo ingombro, che lo rende ideale anche in ambienti nei quali debba essere valutato anche l'impatto estetico
  • alla modularità

risolve i vostri problemi di monitoraggio.

 

MODELLI DISPONIBILI

ARC-C
Centralina per la raccolta dei dati
ARC-CG
Centralina per la raccolta dei dati con modulo GSM/GPRS
Comunica con i sensori attraverso un robusto protocollo wireless a pacchetto, che prevede la validazione e la conferma della ricezione dei dati trasmessi. I dati ricevuti possono essere memorizzati localmente in una ram non volatile (associati a data e ora della lettura), o trasmessi in tempo reale ad un PC collegato alla centralina. In caso di superamento di soglie di allarme predefinite, può attivare dispositivi di segnalazione ed allarme comunicando con uno o più moduli ARC-I.
In questa configurazione è presente un modulo GSM/GPRS per lo scaricamento da remoto dei dati acquisiti; in caso di superamento di soglie di allarme predefinite è possibile inviare automaticamente e-mail ed SMS di allarme ai responsabili dell'impianto.

ARC-CF
C
entralina con GSM/GPRS e acquisizione di fotografie

ARC-S
Gestione wireless di sensori generici

In questa configurazione viene installata una fotocamera che può inviare immagini panoramiche del sito; l'invio può avvenire sia in automatico, in caso di superamento di soglie di allarme predefinite, sia da remoto su richiesta dell'operatore.

E' il modulo che fisicamente raccoglie le informazioni dal mondo esterno, attraverso quattro sensori configurabili individualmente; ARC-S può leggere sensori 4-20 mA, 2.5 V oppure 5V, i quali possono essere preinstallati o cablati esternamente. Comprende inoltre 2 ingressi digitali ON/OFF abilitati al Power-On del sistema.
La porta RS-232 può essere utilizzata per comunicare con eventuali sensori intelligenti (opzionale).
Corrente Assorbita (configurazione assorbimento minimo) 10 µA.
ARC-U
Sensore wireless di urto
ARC-SU
Gestione wireless di sensori generici e di urto
Contiene un sensore di vibrazioni abilitato al Power-On del sistema; la possibilità di tarare la sensibilità del sensore consente di predisporre il dispositivo per rilevare vibrazioni di intensità variabile, dalla rottura di una vetrina all'impatto di un blocco di roccia contro una barriera paramassi; il sensore di vibrazione può essere inserito nel contenitore o cablato esternamente.
Corrente Assorbita (configurazione assorbimento minimo) 7 µA.
Integra le caratteristiche dei due dispositivi precedentemente illustrati.
ARC-R
Ripetitore di segnale
ARC-I
Gestione di dispositivi di accensione/spegnimento
Il protocollo di comunicazione tra i sensori ed il concentratore di dati prevede un feedback bidirezionale, grazie al quale ARC-R è in grado di riconoscere i sensori posti ad una distanza che eccede la portata del segnale radio, e di ripetere esclusivamente i segnali provenienti o destinati a tali sensori. In alternativa è però possibile configurare il ripetitore assegnando in modo esplicito i codici dei sensori che dovranno fruire del servizio, in modo da evitare trasmissioni ridondanti nelle configurazioni a stella dell'impianto.

Permette di attivare segnalatori di allarmi (semafori, sirene) e viene pilotato dalla centralina, che può comandare la commutazione o del relè sia in modo automatico, in risposta ad eventi predefiniti, sia in funzione di istruzioni inviate dall'operatore attraverso comunicazioni GSM o SMS. Qualora la distanza dalla centralina sia molto elevata è possibile installare uno o più ripetitori ARC-R.

 

 
SPECIFICHE TECNICHE

Convertitore Analogico Digitale a 4 canali

  • Resolution 16 Bits p-p
  • No Missing Codes 16 Bits min
  • Integral Nonlinearity ±15 ppm di FSR max
  • Normal-Mode Rejection 50&60Hz
  • Offset Error ±3 µV
  • Offset Error Drift vs. Temperature ±10 nV/°C
  • Full-Scale Error ±0.75 LSB
  • Gain Drift vs. Temperature 0.5 ppm/°C
  • Negative Full-Scale Error ±1 LSB

Sistema Wireless

  • Frequenza operativa 433.92 MHz
  • Corrente assorbita [TX] 16 mA
  • Corrente assorbita [RX] 0.08 mA
  • Sensibilità RF -95 dBm
  • Banda passante RF a 3dB 600 KHz
  • Potenza TX 10 dBm
  • Impedenza d'antenna 50 Ohm
  • Temperatura di lavoro -30 +80 °C

Scarica il depliant in formato PDF

Sistemi di monitoraggio dei Debris Flow

 

 

 

Top

 News  Prodotti  Come ordinare  Download  Assistenza  Come contattarci  Presentazione della GeoSoft  Mappa del sito 
© 2003 GeoSoft